
Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla.
Giordano Bruno fu uno dei più grandi pensatori italiani. La sua filosofia, che parlava della divinità come un'unione panteistica di materia e pensiero, venne sottoposta al giudizio dell'Inquisizione e proclamata eretica perché in contrasto con il credo cristiano. Denudato e con la lingua stretta in una morsa affinché non potesse parlare, fu legato al rogo e arso vivo in Campo de' Fiori.
Era il 17 Febbraio 1600.
Anche sul lavoro l'intelligenza delle persone non viene riconosciuta e quando ne hai più di chi ti comanda, ti darebbero fuoco !!! (oppure bruci tu dentro dal nervoso... ahimè)
RispondiEliminadifficoltà del genere emergono in ogni ambito, purtroppo..
RispondiEliminaperò credo sia necessario ricordare storie come quella di giordano bruno per comprendere quanto è importante la libertà di pensiero e parola ;)